top of page

Musica in streaming: quanto fruttano gli ascolti?

  • Immagine del redattore: Studio Dieli
    Studio Dieli
  • 26 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 10 giu 2019

Un’interessante ricerca effettuata da The Trichordist e pubblicata da Statista ha messo in luce quelle che sono le cifre lorde pagate dai più importanti servizi di streaming musicale audio/video. Il leader di settore, con una quota di mercato vicina al 50%, risulta essere Spotify, al centro di numerose discussioni a seguito della sua recente quotazione in borsa e del blocco di tutte le versioni modificate dell’app che consentivano agli utenti di utilizzare gratuitamente gran parte delle funzionalità Premium. La remunerazione per gli artisti, come possibile verificare dal grafico, è alquanto ridotta, specie per i servizi leader di mercato come lo stesso Spotify e Youtube che addirittura non raggiunge nemmeno il centesimo di Dollaro ad ascolto. Discorso diverso per gli outsider che invece retribuiscono gli artisti in maniera più “dignitosa” con Xbox Music, Rhapsody (Napster) e Tidal i quali raggiungono, però, solamente l’1% dell’intero mercato.

ree

 
 
 

Commenti


bottom of page